Page thumbnail
Page thumbnail
Page thumbnail
Page thumbnail
Page thumbnail
Page thumbnail
Page thumbnail
Page thumbnail
Page thumbnail
Page thumbnail
Page thumbnail
Page thumbnail
Page thumbnail
Page thumbnail
Page thumbnail
Page thumbnail
bellezza

Che cos'è il collagene, perché le persone lo usano e come assumerlo

Per mantenere un viso dall’aspetto giovane e radioso è indispensabile conservare una pelle compatta ed elastica. Fondamentale per preservare la sua integrità e l’elasticità è il collagene, una proteina naturalmente presente nel nostro corpo. Ma perché è così importante per mantenere bella la pelle? Scopriamolo insieme in questo approfondimento.

Il collagene è una proteina del tessuto connettivo, formata da amminoacidi. È fondamentale per lubrificare, idratare, nutrire e sostenere i tessuti del nostro organismo, inclusa la pelle, assieme ad altre sostanze come ad esempio l’elastina e l’acido ialuronico.

Il collagene è composto da fibre e rappresenta “l’impalcatura” dei tessuti connettivi. Durante la vita il collagene si rinnova continuamente ma questo processo subisce un rallentamento a mano a mano che l’età avanza, favorendo quindi la comparsa delle rughe e la perdita di compattezza ed elasticità della pelle tipiche dell’età matura.

Esistono diverse tipologie di collagene, ne sono state identificate 28 tipologie, le principali sono il collagene di tipo I, II e III.

Il tipo I è quello più abbondante nel nostro corpo ed è deputato ad un gran numero di attività come ad esempio la formazione delle ossa e il mantenimento dell’elasticità della pelle. Il tipo II, invece, aiuta principalmente a costruire le cartilagini, ed è molto utile quindi per mantenere in salute le articolazioni. Il tipo III aiuta assieme all’I a dare elasticità e compattezza alla pelle e si trova anche nei vasi sanguigni. Altre tipologie di collagene presenti in misura minore sono, ad esempio, il tipo IV, V e X.

A cosa serve il collagene

Si tratta di un elemento prezioso per l’intero organismo, dal momento che è deputato a molte funzioni; è infatti un componente importante della pelle ma anche di ossa, cartilagini, legamenti o tendini. Una sua carenza può quindi portare a sviluppare problematiche di salute oltre che puramente estetiche. Dal punto di vista medico si utilizza principalmente come integratore per il benessere delle articolazioni, specialmente nella forma idrolizzata. Con collagene idrolizzato si intende collagene processato enzimaticamente per frammentarlo in dimensioni più piccole, il che lo rende più facile da digerire e da assimilare.

Dal punto di vista estetico, il collagene viene usato per contrastare i processi di invecchiamento, si trova infatti in un gran numero di prodotti di bellezza come creme viso, sieri e contorni occhi. A causa dell’invecchiamento, infatti, il collagene naturalmente presente nel nostro corpo si degrada progressivamente e ne viene sintetizzato sempre meno con il passare del tempo. Migliora, inoltre, l’aspetto dei capelli. Oltre che per l’invecchiamento però, il collagene può degradarsi anche a causa di alcune abitudini scorrette, come ad esempio il fumo di sigaretta, il consumo eccessivo di alcool o zuccheri e l’eccessiva esposizione solare.

Oltre che nei prodotti cosmetici lo si trova in numerosi integratori studiati per favorire il benessere di pelle, ossa e articolazioni.

Integratore al collagene: quale scegliere?

Abbiamo visto come esistano diverse tipologie di collagene da poter integrare alla nostra dieta, ma come scegliere quello che fa per noi? Tra gli integratori in commercio quelli più diffusi sono a base di:

Collagene idrolizzato di origine animale (bovino o suino): si tratta della forma più digeribile ed assorbibile a livello intestinale di collagene.

Collagene da bere: essendo già solubilizzato il collagene viene prontamente assimilato.

Collagene idrolizzato marino: estratto da fonti marine derivanti da scarti dell’industria alimentare. Anche questo tipo di collagene risulta facilmente assimilabile e lo si preferisce al collagene di origine animale, sia per la cosmesi che per l’integrazione. Risulta molto utile per rafforzare cartilagini e apparato osseo, e queste caratteristiche lo rendono ideale per le donne in menopausa.

Collagene Vegetale: non si tratta di un vero e proprio collagene, ma di una miscela di polissaccaridi e proteine vegetali che mimano l’azione del collagene.

Collagene marino, benefici e vantaggi

Il collagene marino ha dunque una elevata biodisponibilità, viene assorbito più rapidamente dall’organismo e i risultati si vedono rapidamente. È quindi ideale sia per uso estetico che per uso medico, dal momento che viene assorbito in maniera più efficiente.

Per chi assume un integratore la domanda più frequente è quando assumerlo per sfruttare al meglio tutte le sue proprietà; quando assumere dunque collagene, mattina o sera?

A livello scientifico non c’è una ricerca che indichi a quale ora sia meglio assumere un integratore di collagene. Dal momento che però di notte, quando riposiamo, si attivano i processi riparativi della pelle, come confermano molti studi, può essere più conveniente assumerlo la sera prima di andare a dormire in modo da ottimizzarne l’assunzione.

Collagene marino, meglio da solo o in sinergia con altri principi attivi?

Ci sono alcune sostanze in natura che sono fondamentali per la produzione e la formazione delle fibre di collagene.

Integratore collegene marino idrolizzato guam

Guam ha studiato l’integratore in polvere a base di collagene marino idrolizzato BRITANNIA COLLAGEN+ per donare sostegno ed elasticità a pelle, capelli, unghie, ossa e articolazioni. Con questo intento all’interno della formulazione si trovano:

  • Vitamina C antiossidante, è una vitamina fondamentale per la maturazione del collagene;
  • Acido Ialuronico antirughe e idratante;
  • Astaxantina antiossidante utile per contrastare il fotoinvecchiamento;
  • Alga Wakame per il benessere di pelle, unghie e capelli;
  • Vitamina E per proteggere le cellule dallo stress ossidativo;
  • Vitamina B6 per supportare l’intero organismo e ridurre stanchezza e affaticamento.

ARTICOLI CONSIGLIATI

GUIDA ALLE TAGLIE

Collant

Perfetti per il giorno o per la
sera, i collant sono un capo
d’abbigliamento ideale da abbinare
ad ogni look. L'intersecarsi di peso
e altezza ti suggerirà la taglia
migliore per la tua corporatura.

GUIDA ALLE TAGLIE

Top

Trovare la taglia giusta è facilissimo.
Ti consigliamo di scegliere in base alla misura
in cm di seno e sottoseno e in base alla taglia
che indossi abitualmente.
SENO: Fai passare il metro direttamente sul
punto più ampio del seno.
SOTTOSENO: Prendi le misure nella parte
direttamente sottostante al tuo seno.

GUIDA ALLE TAGLIE

Top

Trovare la taglia giusta è facilissimo. Ti consigliamo di scegliere in base alla
misura in cm di seno e sottoseno e in base alla taglia che indossi abitualmente.
SENO: Fai passare il metro direttamente sul punto più ampio del seno.
SOTTOSENO: Prendi le misure nella parte direttamente sottostante al tuo seno.

GUIDA ALLE TAGLIE

Collant

Perfetti per il giorno o per la sera, i collant sono un capo d’abbigliamento ideale
da abbinare ad ogni look.
L'intersecarsi di peso e altezza ti suggerirà la taglia migliore per la tua corporatura.

GUIDA ALLE TAGLIE

T-Shirt

TORACE: La circonferenza del torace
va misurata in posizione eretta facendo passare
il metro sotto le ascelle.
VITA: Prendi le misure nella parte più stretta
sopra l'ombelico.
SPALLE: Puntare il metro in corrispondenza
dell'osso della spalla e misura da
un estremo all’altro.

GUIDA ALLE TAGLIE

T-Shirt

TORACE: La circonferenza del torace va misurata in posizione eretta
facendo passare il metro sotto le ascelle.
VITA: Prendi le misure nella parte più stretta sopra l'ombelico.
SPALLE: Puntare il metro in corrispondenza dell'osso della spalla e misura
da un estremo all’altro.

GUIDA ALLE TAGLIE

Leggings

Trovare la taglia giusta è facilissimo.
Ti consigliamo di scegliere in base alla misura in cm
di vita e bacino, se le misure rientrano in due
taglie differenti scegli la più comoda tra le due.
VITA: Prendi le misure nella parte più stretta sopra
l'ombelico
BACINO: Prendi le misure nella parte più larga
del giro gluteo

GUIDA ALLE TAGLIE

Leggings

Trovare la taglia giusta è facilissimo. Ti consigliamo di scegliere
in base alla misura in cm di vita e bacino, se le misure rientrano
in due taglie differenti scegli la più comoda tra le due.
VITA: Prendi le misure nella parte più stretta sopra l'ombelico
BACINO: Prendi le misure nella parte più larga del giro gluteo

GUIDA ALLE TAGLIE

Leggings

Trovare la taglia giusta è facilissimo.
Ti consigliamo di scegliere in base alla misura in cm
di vita e bacino, se le misure rientrano in due
taglie differenti scegli la più comoda tra le due.
VITA: Prendi le misure nella parte più stretta sopra
l'ombelico
BACINO: Prendi le misure nella parte più larga
del giro gluteo

GUIDA ALLE TAGLIE

Leggings

Trovare la taglia giusta è facilissimo. Ti consigliamo di scegliere
in base alla misura in cm di vita e bacino, se le misure rientrano
in due taglie differenti scegli la più comoda tra le due.
VITA: Prendi le misure nella parte più stretta sopra l'ombelico
BACINO: Prendi le misure nella parte più larga del giro gluteo

GUIDA ALLE TAGLIE

Leggings

Trovare la taglia giusta è facilissimo.
Ti consigliamo di scegliere in base alla misura in cm
di vita e bacino, se le misure rientrano in due
taglie differenti scegli la più comoda tra le due.
VITA: Prendi le misure nella parte più stretta sopra
l'ombelico
BACINO: Prendi le misure nella parte più larga
del giro gluteo

GUIDA ALLE TAGLIE

Leggings

Trovare la taglia giusta è facilissimo. Ti consigliamo di scegliere
in base alla misura in cm di vita e bacino, se le misure rientrano
in due taglie differenti scegli la più comoda tra le due.
VITA: Prendi le misure nella parte più stretta sopra l'ombelico
BACINO: Prendi le misure nella parte più larga del giro gluteo

GUIDA ALLE TAGLIE

Top

Trovare la taglia giusta è facilissimo.
Ti consigliamo di scegliere in base alla misura
in cm di seno e sottoseno e in base alla taglia
che indossi abitualmente.
SENO: Fai passare il metro direttamente sul
punto più ampio del seno.
SOTTOSENO: Prendi le misure nella parte
direttamente sottostante al tuo seno.

GUIDA ALLE TAGLIE

Top

Trovare la taglia giusta è facilissimo. Ti consigliamo di scegliere in base alla
misura in cm di seno e sottoseno e in base alla taglia che indossi abitualmente.
SENO: Fai passare il metro direttamente sul punto più ampio del seno.
SOTTOSENO: Prendi le misure nella parte direttamente sottostante al tuo seno.

GUIDA ALLE TAGLIE

Fibramar®
Leggings Slim Notte

Trovare la taglia giusta è facilissimo.
Ti consigliamo di scegliere in base alla misura in cm
di vita e bacino, se le misure rientrano in due
taglie differenti scegli la più comoda tra le due.
VITA: Prendi le misure nella parte più stretta sopra
l'ombelico
BACINO: Prendi le misure nella parte più larga
del giro gluteo

GUIDA ALLE TAGLIE

Fibramar®
Leggings Slim Notte

Trovare la taglia giusta è facilissimo. Ti consigliamo di scegliere
in base alla misura in cm di vita e bacino, se le misure rientrano
in due taglie differenti scegli la più comoda tra le due.
VITA: Prendi le misure nella parte più stretta sopra l'ombelico
BACINO: Prendi le misure nella parte più larga del giro gluteo