Page thumbnail
Page thumbnail
Page thumbnail
Page thumbnail
Page thumbnail
Page thumbnail
Page thumbnail
Page thumbnail
Page thumbnail
Page thumbnail
Page thumbnail
Page thumbnail
Page thumbnail
Page thumbnail
Page thumbnail
Page thumbnail
alimentazione

La Dieta Paleo: come funziona, il menù tipico e i rischi

Nonostante sia, oggi, una delle diete più popolari, non tutti gli operatori sanitari e i ricercatori sostengono la dieta paleo, anzi. Molti ritengono che questo schema alimentare possa avere un impatto negativo sulla salute, perché esclude alcuni gruppi di alimenti fondamentali, come i legumi e i cereali.

La popolare dieta paleolitica, o dieta paleo, si basa sull'idea che mangiare come mangiavano i nostri antenati sia in linea con la nostra genetica e promuova il nostro benessere: è nota anche come dieta dell'uomo delle caverne o dell'età della pietra. Le scelte alimentari di chi segue la "paleo diet" sono limitate a ciò che, nel paleolitico, si poteva cacciare, pescare o raccogliere, quindi:

  • carne
  • pesce
  • verdure
  • quantità limitate di frutta, noci e semi.

La paleo dieta esclude invece il consumo di zucchero, cereali, latticini e legumi. La teoria è che l'aumento delle malattie croniche nella società moderna sia causato direttamente dalla rivoluzione agricola: l'aggiunta di cereali, legumi e latticini alla nostra alimentazione avrebbe portato a una serie di condizioni croniche, dall'obesità alle allergie.

Ma è tutto vero?

Quali sono i benefici della dieta paleo?

Ad alto contenuto di fibre, potassio e antiossidanti e a basso contenuto di carboidrati semplici, sodio e zucchero può risultare, per breve tempo, un piano alimentare sano:

  • Dà risalto agli alimenti locali, sostenibili, biologici e alle opzioni di carne allevata al pascolo.
  • Sconsiglia gli alimenti altamente elaborati o con ingredienti e coloranti artificiali.

Un piano alimentare paleo ricco di frutta e verdura può aiutare a raggiungere la maggior parte dei requisiti nutrizionali. Può stimolare la perdita di peso e, almeno a breve termine, migliorare i profili glicemici e lipidici.¹

Quali sono i rischi associati alla dieta paleo?

Innanzitutto, è molto difficile mantenere il proprio impegno in una dieta, come quella paleo, troppo restrittiva nei confronti di una o più categorie di alimenti. Per questo motivo, la dieta paleo non si rivela efficace per una perdita di peso continua.

In termini di salute generale, la dieta paleo è ricca di grassi saturi a causa del maggiore apporto di proteine di origine animale. Nel corso del tempo, le persone che seguono la paleo dieta potrebbero vedere un aumento del colesterolo, in particolare di quello cattivo, incrementando così il rischio di malattie cardiovascolari.²

Poi, sebbene l'eliminazione di interi gruppi di alimenti possa certamente aiutare a perdere peso (basti pensare alla popolarità della dieta Dukan, sconsigliata però da quasi tutti i dietologi), la dieta paleo genera il grave rischio di perdere nutrienti fondamentali.

Dieta paleo: esempio di menù settimanale

Per farci un'idea più chiara di cosa significhi rispettare il rigido e restrittivo regime della dieta paleo, vediamo l'esempio di un menu settimanale:³

1
Lunedì

  • Colazione: Frullato di avocado, cavolo, banana e mela con latte di mandorla.
  • Pranzo: Insalata mista con branzino, semi di zucca e salsa all'olio d'oliva.
  • Cena: Pollo arrosto con contorno di cipolle, carote e rosmarino.

2
Martedì

  • Colazione: Uova strapazzate con spinaci ripassati in padella, pomodori alla griglia e semi di zucca.
  • Pranzo: Insalata mista con pollo arrosto (avanzato dalla sera prima) e un giro di olio d'oliva.
  • Cena: Salmone al forno, con asparagi e broccoli cotti in olio di cocco.

3
Mercoledì

  • Colazione: Macedonia di banane, mirtilli e mandorle.
  • Pranzo: Insalata mista con avanzi di salmone della sera prima e un giro di olio d'oliva.
  • Cena: Manzo saltato in padella con peperoni rossi, verdi e gialli, utilizzando l'olio di cocco per cuocere.

4
Giovedì

  • Colazione: Uovo in camicia, broccoli cotti in olio di cocco con mandorle tostate.
  • Pranzo: Insalata mista con tonno, uova sode, semi e olio d'oliva.
  • Cena: Ali di pollo al forno e broccoli al vapore.

5
Venerdì

  • Colazione: Frullato di latte di cocco, frutti di bosco misti e spinacino.
  • Pranzo: Omelette di zucca, broccoli e pomodori con insalata mista.
  • Cena: Peperoni rossi, broccoli, mais e salmone saltati in padella.

6
Sabato

  • Colazione: Pancetta, uova e pomodori saltati in olio d'oliva.
  • Pranzo: Zuppa di verdure miste e pollo alla curcuma.
  • Cena: Costolette di agnello alla griglia con spinaci lessati e cavolo viola.

7
Domenica

  • Colazione: Omelette di cipolle, pomodori e funghi.
  • Pranzo: Insalata mista con pollo, avocado, semi e olio d'oliva.
  • Cena: Stufato di manzo a cottura lenta con verdure miste.

La dieta paleo riduce la cellulite?

No, la dieta paleo non riduce la cellulite: di per sé, nessuna dieta, nemmeno la più miracolosa, è in grado di far scomparire i buchetti e la buccia d'arancia.

Il modo migliore per combattere la cellulite è combinare:

  • una dieta equilibrata, che comprenda tutti i nutrienti essenziali per il benessere dell'organismo e per lo svolgimento delle sue funzioni.
  • l'esercizio fisico, che migliora la circolazione e contribuisce al consumo di calorie
  • l'uso di prodotti specifici per gli inestetismi di questo tipo, come i Fanghi d'Alga Guam.

¹ https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/25828624/
² https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/31041449/
³ https://www.medicalnewstoday.com/articles/324405#7-day-paleo-diet-meal-plan

ARTICOLI CONSIGLIATI

GUIDA ALLE TAGLIE

Collant

Perfetti per il giorno o per la
sera, i collant sono un capo
d’abbigliamento ideale da abbinare
ad ogni look. L'intersecarsi di peso
e altezza ti suggerirà la taglia
migliore per la tua corporatura.

GUIDA ALLE TAGLIE

Top

Trovare la taglia giusta è facilissimo.
Ti consigliamo di scegliere in base alla misura
in cm di seno e sottoseno e in base alla taglia
che indossi abitualmente.
SENO: Fai passare il metro direttamente sul
punto più ampio del seno.
SOTTOSENO: Prendi le misure nella parte
direttamente sottostante al tuo seno.

GUIDA ALLE TAGLIE

Top

Trovare la taglia giusta è facilissimo. Ti consigliamo di scegliere in base alla
misura in cm di seno e sottoseno e in base alla taglia che indossi abitualmente.
SENO: Fai passare il metro direttamente sul punto più ampio del seno.
SOTTOSENO: Prendi le misure nella parte direttamente sottostante al tuo seno.

GUIDA ALLE TAGLIE

Collant

Perfetti per il giorno o per la sera, i collant sono un capo d’abbigliamento ideale
da abbinare ad ogni look.
L'intersecarsi di peso e altezza ti suggerirà la taglia migliore per la tua corporatura.

GUIDA ALLE TAGLIE

T-Shirt

TORACE: La circonferenza del torace
va misurata in posizione eretta facendo passare
il metro sotto le ascelle.
VITA: Prendi le misure nella parte più stretta
sopra l'ombelico.
SPALLE: Puntare il metro in corrispondenza
dell'osso della spalla e misura da
un estremo all’altro.

GUIDA ALLE TAGLIE

T-Shirt

TORACE: La circonferenza del torace va misurata in posizione eretta
facendo passare il metro sotto le ascelle.
VITA: Prendi le misure nella parte più stretta sopra l'ombelico.
SPALLE: Puntare il metro in corrispondenza dell'osso della spalla e misura
da un estremo all’altro.

GUIDA ALLE TAGLIE

Leggings

Trovare la taglia giusta è facilissimo.
Ti consigliamo di scegliere in base alla misura in cm
di vita e bacino, se le misure rientrano in due
taglie differenti scegli la più comoda tra le due.
VITA: Prendi le misure nella parte più stretta sopra
l'ombelico
BACINO: Prendi le misure nella parte più larga
del giro gluteo

GUIDA ALLE TAGLIE

Leggings

Trovare la taglia giusta è facilissimo. Ti consigliamo di scegliere
in base alla misura in cm di vita e bacino, se le misure rientrano
in due taglie differenti scegli la più comoda tra le due.
VITA: Prendi le misure nella parte più stretta sopra l'ombelico
BACINO: Prendi le misure nella parte più larga del giro gluteo

GUIDA ALLE TAGLIE

Leggings

Trovare la taglia giusta è facilissimo.
Ti consigliamo di scegliere in base alla misura in cm
di vita e bacino, se le misure rientrano in due
taglie differenti scegli la più comoda tra le due.
VITA: Prendi le misure nella parte più stretta sopra
l'ombelico
BACINO: Prendi le misure nella parte più larga
del giro gluteo

GUIDA ALLE TAGLIE

Leggings

Trovare la taglia giusta è facilissimo. Ti consigliamo di scegliere
in base alla misura in cm di vita e bacino, se le misure rientrano
in due taglie differenti scegli la più comoda tra le due.
VITA: Prendi le misure nella parte più stretta sopra l'ombelico
BACINO: Prendi le misure nella parte più larga del giro gluteo

GUIDA ALLE TAGLIE

Leggings

Trovare la taglia giusta è facilissimo.
Ti consigliamo di scegliere in base alla misura in cm
di vita e bacino, se le misure rientrano in due
taglie differenti scegli la più comoda tra le due.
VITA: Prendi le misure nella parte più stretta sopra
l'ombelico
BACINO: Prendi le misure nella parte più larga
del giro gluteo

GUIDA ALLE TAGLIE

Leggings

Trovare la taglia giusta è facilissimo. Ti consigliamo di scegliere
in base alla misura in cm di vita e bacino, se le misure rientrano
in due taglie differenti scegli la più comoda tra le due.
VITA: Prendi le misure nella parte più stretta sopra l'ombelico
BACINO: Prendi le misure nella parte più larga del giro gluteo

GUIDA ALLE TAGLIE

Top

Trovare la taglia giusta è facilissimo.
Ti consigliamo di scegliere in base alla misura
in cm di seno e sottoseno e in base alla taglia
che indossi abitualmente.
SENO: Fai passare il metro direttamente sul
punto più ampio del seno.
SOTTOSENO: Prendi le misure nella parte
direttamente sottostante al tuo seno.

GUIDA ALLE TAGLIE

Top

Trovare la taglia giusta è facilissimo. Ti consigliamo di scegliere in base alla
misura in cm di seno e sottoseno e in base alla taglia che indossi abitualmente.
SENO: Fai passare il metro direttamente sul punto più ampio del seno.
SOTTOSENO: Prendi le misure nella parte direttamente sottostante al tuo seno.

GUIDA ALLE TAGLIE

Fibramar®
Leggings Slim Notte

Trovare la taglia giusta è facilissimo.
Ti consigliamo di scegliere in base alla misura in cm
di vita e bacino, se le misure rientrano in due
taglie differenti scegli la più comoda tra le due.
VITA: Prendi le misure nella parte più stretta sopra
l'ombelico
BACINO: Prendi le misure nella parte più larga
del giro gluteo

GUIDA ALLE TAGLIE

Fibramar®
Leggings Slim Notte

Trovare la taglia giusta è facilissimo. Ti consigliamo di scegliere
in base alla misura in cm di vita e bacino, se le misure rientrano
in due taglie differenti scegli la più comoda tra le due.
VITA: Prendi le misure nella parte più stretta sopra l'ombelico
BACINO: Prendi le misure nella parte più larga del giro gluteo